Nel menù "UTILITY" troverete un comodo foglio di lavoro che permette di calcolare la perdita di calorie in immersione. Basterà inserire i dati relativi alle variabili (spessore della muta, temperatura dell'acqua e tempo di immersione (espresso in secondi) e si otterrà il consumo di calorie. A parte la felicità che potrebbe avere qualcuno interessato a perdere peso ... è molto importante tenere in considerazione lo SHOCK TERMICO cui il nostro corpo è sottoposto. Le basse temperature possono infatti innescare fattori di PDD).
Considerando inoltre che il corpo umano in immersione ha una dispersione di calore che è 25 volte maggiore che in aria e che una maggiore esposizione al freddo porta ad un maggiore consumo d’aria, lasciamo immaginare il risultato.